Sales Department |
+53 78371666
|
|
|
|
Prenoti on-line o contatti
|
|
|
 |
isla-de-la-juventud |
|
L’Isola della Gioventù ha avuto una storia lunga e drammatica, cambiando nome in diverse occasioni. Continuò a essere chiamata Isola dei Pini anche dopo il trionfo della Rivoluzione Cubana e nel 1978 prese la sua attuale denominazione.
La ragione si deve al fatto che migliaia di studenti di tutte le province di Cuba e di diverse regioni del mondo vennero qui a studiare, soprattutto medicina, e a lavorare nei campi di agrumi. Quest’affluenza di giovani diede una nuova immagine all’isola, che nell’antichità fu saccheggiata dai pirati e poi utilizzata per costruire una prigione.
Quello che adesso è considerato un Municipio Speciale, si trova nel sud dell’Isola di Cuba, nella regione occidentale. A nord è circondata dal golfo di Batabanó e a sud dal Mar dei Caraibi. Due terzi del mare intorno all’isola sono poco profondi. Da Cabo Francés a sud, fino a Punta del Este, la profondità supera in rare occasioni i 10 metri, con una media di 7 metri.
L’interesse per le immersioni subacquee lungo le sue coste è iniziato negli anni ‘70. Il Parco Nazionale Marino Punta Francés ha il privilegio d’avere acquee tranquille e di essere un’eccellente zona per gli amanti dello snorkeling.
Molto tempo fa i pirati fusero nelle sue grotte la calce e si dice che sotterrarono qui i loro tesori. Queste storie ispirarono i racconti della novella L’Isola del Tesoro dello scrittore scozzese Robert Louis Stevenson.
Però non tutte le navi pirata uscirono indenni da questi luoghi e ai giorni nostri i sub possono scegliere d’immergersi tra i resti di 70 naufragi nel Bajo de Zambo.
Tunnel profondi e canali offrono rifugio a oltre 40 specie di corallo, tra cui corno di alce, corno di cervo e corallo nero. La vita marina è abbondante e con una grande varietà di pesci e si possono vedere barracuda, cernie, pagri, persici, emulidi e anche tartarughe.
Dalla Marina Colony ci sono almeno 56 siti d’immersione raggiungibili in barca.
Il parco nazionale Ciénaga de Lanier, nel sudest dell’isola, è un pantano formato da savane, alberi caducifogli, conifere e mangrovie lungo tutta la costa, esplorabili con una guida specializzata. Oltre a una rigogliosa flora, la zona possiede anche una ricca fauna con coccodrilli, tartarughe, cervi, caimani e cocorite.
Potrai scoprire i 30 chilometri delle belle spiagge di sabbia bianca della costa sud dell’Isola della Gioventù e apprezzare le sue scogliere e le sue mangrovie.
|
|
Foto isla-de-la-juventud |
Isla de la Juventud Hotels, Cuba |
|
|