Sales Department |
+53 78371666
|
|
|
|
Prenoti on-line o contatti
|
|
|
 |
L’Avana |
|
La storia dell’Avana comincia nella sua baia, a sud dei cayo della Florida. Durante il XVI secolo, i galeoni di tutto l’emisfero gettarono le loro ancore in questa profonda baia naturale, che si trasformò rapidamente in un punto di trasbordo delle merci verso l’Europa, in particolare la Spagna. L’Avana fu fondata ufficialmente nel 1519 con il nome di San Cristóbal de la Habana, in omaggio al suo santo patrono.
Nei secoli, la città crebbe dalla baia verso occidente e il sud. Nella misura in cui la città progredì, sorsero nuove case e quartieri e la città iniziò a prendere il suo stile e gusto unici.
Furono costruiti palazzi e dimore in stile barocco coloniale, intercalati da esempi neoclassici, seguiti da costruzioni Art Deco. Furono eretti teatri, stazioni ferroviarie e edifici pubblici per soddisfare le necessità dell’aristocrazia e della borghesia dell’epoca.
Ai giorni nostri, L’Avana è una città colorata ed eclettica, che si muove con il suo ritmo. Ogni strada trasmette un ricordo, ogni edificio una storia. Dimore coloniali si sono trasformate in eleganti hotel boutique, mentre i ristoranti privati propongono tentatrici offerte gastronomiche. Chevrolet e Buick – alcune addirittura degli anni trenta – girano ancora lungo il Malecón. Le strade pedonali del centro storico invitano a belle passeggiate e non mancano i bar (tra i favoriti di Hemingway) dove bere un cocktail. Non bisogna dimenticare la musica e il ballo. Nelle strade, nei cabaret, nei locali notturni e nelle discoteche, L’Avana è sempre in movimento.
|
|
Foto L’Avana |
Hotel all’Avana, Cuba |
|
|