Sales Department |
+53 78371666
|
|
|
|
Prenoti on-line o contatti
|
|
|
 |
Las Tunas |
|
Recentemente apparsa sullo scenario turistico internazionale della maggiore delle Antille, la provincia di Las Tunas comprende 6.584 km2 della porzione nordorientale dell’isola di Cuba e possiede oltre 35 spiagge assolutamente vergini lungo i sui 265 chilometri di costa irregolare.
La produzione dello zucchero e l’allevamento dei bovini sono le attività economiche fondamentali di questo territorio.
Possiede inoltre siti storici legati alle gesta indipendentiste nazionali del XIX secolo. Vestigia di queste guerre sono presenti nel museo provinciale General Vicente García e nel Monumento Nazionale Fuerte de la Loma - un contrafforte costruito dalle truppe spagnole per difendersi dagli attacchi dell’Esercito di Liberazione cubano.
Le acque oligominerali del municipio Jesús Menéndez e la zona umida con la maggiore riserva di coccodrilli americani dei Caraibi (circa 20 mila esemplari) sono alcune delle attrazioni della regione.
La città di Las Tunas, conosciuta anche come La Victoria de las Tunas, fu fondata nel 1759, però divenne capoluogo provinciale nel 1975. È famosa per la grande quantità di oggetti artistici presenti negli spazi pubblici cittadini, in particolare sculture. Ogni febbraio le sue vie accolgono il Festival Nazionale di Scultura.
A fine giugno, inizio di luglio, si celebra La Décima Cucalambeana, dal nome del poeta Juan José Nápoles Fajardo, detto “El Cucalambé”. L’evento culturale rende omaggio alla musica folk cubana e alle tradizioni rurali e include un concorso per promuovere la creazione in questo tipo de genere letterario. È una grande festa cubana con piatti tipici della regione, balli e musica folk.
La città di Las Tunas promuove inoltre in novembre il Festival Internazionale di Magia.
|
|
Foto Las Tunas |
Hotel a Las Tunas, Cuba |
|
|